Liceo Scientifico "Ernesto Basile" 

 

Chi siamo

LA STORIA DEL LICEO

10 Ottobre 1972: Atto di nascita, come sezione staccata, in orario pomeridiano, presso il "Cannizzaro", con il nome di IV Liceo Scientifico e sede in via Generale Arimondi.
1973/1974: prima sede storica in via Maggiore Toselli
1974/1975: trasferimento in via Villaermosa
1976/1977: sdoppiamento dell'istituto in IV Liceo Scientifico e V Liceo Scientifico ( Attuale "Benedetto Croce") e trasferimento in viale dei Picciotti
1984/1985: nuova denominazione in Liceo Scientifico Statale "Ernesto Basile"
1987/1988: trasferimento in via San Ciro
I NOSTRI PRESIDI

Giuseppe Nicosia, Giulio Carlotti, Gaspare Cottone,
Giuseppe Licavoli, Gaetano Priola, Giuseppina Santapà,
Giuseppe Caronna, Luigi Di Salvo, Rosaria Mangano,
G. Battista Puglisi, Salvatore D'Agostino, Giuseppe Pintaldi,
Leonardo Saguto, Vito Lo Scrudato, Angelo Di Vita.

DOVE SIAMO

La scuola si trova in prossimità della via Oreto ed è facilmente raggiungibile mediante i mezzi pubblici da tutta la zona adiacente la stazione centrale ed il Corso dei Mille, come pure dai quartieri di Bonagia, Falsomiele e Villagrazia. Per chi arriva da Bagheria, Misilmeri o Belmonte Mezzagno è la soluzione ideale per i ragazzi che intendono frequentare un Liceo Scientifico dalla storia e dal prestigio dell' "Ernesto Basile"

 

Accesso Docenti

Accesso famiglie

 

Piano triennale offerta formativa PTOF

 

Modulistica

In primo piano